Dal 9 al 14 settembre 2025, al Port Canto di Cannes la passione per le barche a vela Dufour creerà un’atmosfera effervescente. Il cantiere espone tutta la gamma, dal compatto e agile Dufour 37 ai maestosi Dufour 48 e Dufour 54, due modelli attesi per la prima uscita mondiale!
Questo salone internazionale vi offrirà l’opportunità di visitare le barche a vela iconiche esposte da Dufour. Il vostro concessionario sarà presente per accompagnarvi e orientarvi nella scelta della barca a vela più adatta alla vostra capacità di spesa, ai vostri progetti e al vostro stile di navigazione.
Due prime mondiali nel Mediterraneo: Dufour 48 & 54
Dufour 48: l’eleganza funzionale
Questo nuovo 15 metri inaugura una nuova generazione Dufour: carena filante, pozzetto modulare, manovrabilità semplificata, interni ampi e sapientemente distribuiti. Il loft a poppa, le cabine spaziose e la postazione di governo ergonomica dimostrano come questa barca a vela sia stata progettata per la convivialità e la performance.
Dufour 54: Il massimo del confort
La star del salone nautico. Con gli oltre 16 metri di lunghezza e 5,25 m di larghezza al baglio massimo, il Dufour 54 fa concorrenza ai più grandi yacht. Il pozzetto XXL, i due o tre bagni e l’allestimento fino a sei cabine rendono questo cruiser una lussuosa residenza galleggiante.
Disponibile in diverse configurazioni, tra cui una con cabina armatoriale prodiera, letto centrale e due bagni, il 54 punta sulla modularità e l’ergonomia. Equipaggiato con un motore fino a 110 ch e dotato di un serbatoio da 450 litri, è l’ideale per affrontare lunghe crociere.
Dufour 41 e Dufour 44: lo spirito della gamma si amplia
Anche se le schede tecniche contengono specifiche meno eclatanti, il Dufour 41 e il 44 riprendono gli elementi che hanno decretato il successo del piccolo 37: design contemporaneo, carena dalle linee pure, pozzetto ampio, modularità interna.
- Il Dufour 41, lanciato di recente, si contraddistingue per il pozzetto dai volumi assimilabili a quelli di barche a vela di più grandi dimensioni, generosamente aperto verso l’esterno.
- Il Dufour 44, best-seller dello scorso anno, rispetta questa filosofia: confort a bordo, piattaforme prendisole e piano velico tale da soddisfare tutte le attese.
Dufour 37: la piccola rivoluzione
Fatto sta che sotto i suoi 10 metri il Dufour 37 nasconde un abitacolo spazioso e offre prestazioni notevoli, frutto del design firmato da Felci. La linea slanciata, i due timoni a ruota e l’ampio pozzetto attrezzato con uno spazio plancha dimostrano la volontà di coniugare il piacere di navigare con la convivialità a bordo.
In mare, l’innovativa superficie portante con carena a spigolo planante conferisce alla barca una stabilità rassicurante e una velocità incoraggiante: angolo di incidenza a 35 ° dal vento e 6–7 nodi in 12–15 nodi di vento. Le versioni Performance e Ocean consentono di scegliere più opzioni, dalla randa alla trinchetta per adeguarsi a qualsiasi tipo di navigazione.
Sottocoperta lo spazio è sorprendente: prima cabina poppiera, poi il quadrato modulare, la cucina intelligentemente disposta a L e, secondo le opzioni, la versione classica con due cabine o tre moduli accoglienti. Il Dufour 37 ha proprio tutto ciò che serve per una crociera lungo la costa o d’altura, da soli o in famiglia.
I prossimi annunci…
Oltre alla prima uscita mondiale dei due straordinari modelli di cruiser Dufour, il Cannes Yachting Festival sarà l’occasione per ritrovare tutti gli appassionati di barche a vela Dufour.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della vela e per tutti i potenziali acquirenti: un Dufour confortevole e performante, che si confà a tutti gli stili di navigazione e si rivela all’altezza di tutte le attese.